
Marina di Ragusa è una frazione balneare di Ragusa premiata dalla Foundation for Environmental Education (Fee) per la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l'attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche per il sesto anno ricevendo il riconoscimento della Bandiera Blu.
Marina di Ragusa è una delle mete balneari più ambite della Sicilia, facilmente raggiungibile in aereo grazie alla presenza dell’ Aereoporto di Comiso (30 Km); preferita dalle famiglie per la presenza di ampie spiaggie sabbiose, aree pedonali dove poter passeggiare in tranquillità, e dai giovani per la presenza di diversi locali notturni presenti in zona e nei dintorni (Sampieri, Pozzallo).
Da Marina di Ragusa sono facilmente raggiungibili diversi luoghi di interesse turistico:
Ragusa Ibla - Perla della Val di Noto, dove è possibile ammirare il Duomo di San Giorgio, massima espressione dell’architettura sacra barocca, ma anche antichi palazzi nobiliari e l’elegante giardino ibleo.
Castello di Donnafugata - Sontuosa dimora nobiliare del 1800, della ricca famiglia Arezzo; Visitando le stanze che contengono ancora gli arredi ed i mobili originali dell'epoca, sembra quasi di fare un salto nel passato, nell'epoca degli ultimi "gattopardi". Nel parco fu costruito anche un labirinto realizzato con muri a secco, in pietra bianca ragusana e sorvegliato all'ingresso da un soldato di pietra.
Punta Secca - Meta di molti turisti, dove sorge la casa del Commissario più famoso d’Italia, il Commissario Montalbano.
Scicli - Inserita nella lista del Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco, con i suoi numerosi palazzi dell’arte barocca quali il Palazzo Beneventano e Palazzo Fava.
